Il nostro approccio è partito da un confronto diretto con Onyvà per capire a fondo le loro esigenze comunicative. Abbiamo lavorato per valorizzare l’identità visiva che già possedevano, integrandola con elementi grafici e tipografici nuovi, dove necessario. Volevamo non solo aumentare la riconoscibilità di Onyvà, ma anche trasmettere un carattere equilibrato, pulito e accogliente, in linea con i valori della cooperativa.
Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo preso spunto dal marchio di Onyvà: non solo i colori, ma anche l’elemento grafico delle forme a foglia. Sono state inserite strategicamente in varie parti del bilancio, usandole soprattutto come cornici per le foto. Questa scelta ha permesso di dare risalto alle immagini e di creare un richiamo visivo diretto con l’identità di Onyvà. Abbiamo anche selezionato un set di caratteri tipografici che riprendesse il design geometrico di quelli usati nel loro logo, garantendo così coerenza stilistica.
La palette colori è stata riorganizzata per ottimizzare l’uso di ogni tonalità. Ogni colore è stato associato a funzioni specifiche, come testi, evidenziazioni, sfondi e grafici, per migliorare chiarezza e impatto visivo.