Bilancio di Sostenibilità – Onyvà cooperativa sociale

Abbiamo collaborato con Onyvà Cooperativa Sociale per rinnovare il loro Bilancio di Sostenibilità. L’obiettivo era chiaro: dare alla loro pubblicazione una veste grafica più riconoscibile, coinvolgente e che rendesse fruibile questo documento così centrale nel raccontare l’impatto della cooperativa.

Il nostro approccio è partito da un confronto diretto con Onyvà per capire a fondo le loro esigenze comunicative. Abbiamo lavorato per valorizzare l’identità visiva che già possedevano, integrandola con elementi grafici e tipografici nuovi, dove necessario. Volevamo non solo aumentare la riconoscibilità di Onyvà, ma anche trasmettere un carattere equilibrato, pulito e accogliente, in linea con i valori della cooperativa.
Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo preso spunto dal marchio di Onyvà: non solo i colori, ma anche l’elemento grafico delle forme a foglia. Sono state inserite strategicamente in varie parti del bilancio, usandole soprattutto come cornici per le foto. Questa scelta ha permesso di dare risalto alle immagini e di creare un richiamo visivo diretto con l’identità di Onyvà. Abbiamo anche selezionato un set di caratteri tipografici che riprendesse il design geometrico di quelli usati nel loro logo, garantendo così coerenza stilistica.
La palette colori è stata riorganizzata per ottimizzare l’uso di ogni tonalità. Ogni colore è stato associato a funzioni specifiche, come testi, evidenziazioni, sfondi e grafici, per migliorare chiarezza e impatto visivo.

Il progetto è stato pensato sia per la stampa che per la pubblicazione digitale. Abbiamo adattato impaginazione, struttura e peso dei contenuti testuali e fotografici a entrambi i formati. La versione cartacea mantiene un approccio più formale, adatto a una lettura approfondita. Per il documento digitale, invece, abbiamo optato per un’impostazione più sintetica ma d’effetto, pensata per una fruizione dinamica. Questa versione è stata impaginata su Canva, usando un modello creato apposta per Onyvà, dando loro la massima flessibilità nella gestione e diffusione del documento.
Il risultato finale è un Bilancio di Sostenibilità che va oltre la semplice rendicontazione. È diventato una narrazione visiva coinvolgente e uno strumento di comunicazione efficace, una lente di ingrandimento capace di esprimere con immediatezza e autenticità l’impegno e i valori di Onyvà.

Cliente: Onyvà Cooperativa Sociale
Attività: Progettazione grafica / Impaginazione

Un Lavoro firmato “Progetto Maillard”, lo Spin-off di Studio Kiro per la Rendicontazione Sociale

Il Progetto Maillard, nato come spin-off di Studio Kiro, si dedica in modo specifico alla trasformazione dei dati grezzi della rendicontazione sociale in un potente strumento di comunicazione. L’idea alla base è semplice ma rivoluzionaria: prendere numeri, tabelle e testi tecnici – spesso poco accessibili e difficilmente leggibili – e renderli chiari, visivi e comunicabili.